Storia, Merletto, Arte, Attualità 
					
					Serie di tre 
			episodi di cui due da 25' ed uno da 30’; totale 80’.
					
					 
					
					Il film 
			presenta la gente e la storia del caratteristico centro della Laguna 
			Veneta, costruito su quattro isolette, poste a nove chilometri da 
			Venezia. 
					
					Si seguono le 
			lavorazioni artigianali ed artistiche del merletto, attività 
			iniziata a fiorire nel XVI secolo. 
					
					Per la parte 
			storica si presentano le opere più significative riprese all’interno 
			del Museo del Merletto. 
					
					Molto spazio 
			viene dato alle attività ricreative della gente di Burano come, ad 
			esempio, il gioco della tombola delle donne sui campielli, 
			l’attività remiera ed il carnevale. 
					
					Parte 
			rilevante viene attribuita alla casa buranese, famosa per i suoi 
			colori sgargianti, che attira turisti e amanti della fotografia da 
			tutto il mondo. 
					
					 
					
					Contenuto del 
			film
					
					 
					
					1a puntata – 
			25’
					
					 
					
					·       
					presentazione dell’Isola
					
					·       
					  
			Museo e Scuola del Merletto con le merlettaie al lavoro
					
					·       
					merlettaie al lavoro nelle calli
					
					·       
					l’Associazione Remiera “Voga e Para”; attività a terra, in gondola e 
			durante la Regata Storica di Venezia 
					
					 
					
					2a puntata – 25’
					
					 
					
					·     
					
					giochi di bambini nelle calli
					
					·     
					
					gioco della tombola delle donne in campiello
					
					·     
					
					pittore e mostra di pittura 
					
					
					·     
					
					il 
			Carnevale, le frittelle, le maschere, in gondola nei rii di notte
					
					·     
					
					le 
			case dai colori sgargianti
					
					·     
					
					i 
			nuovi quartieri
					
					·     
					
					le 
			targhe delle calli e dei campielli
					
					·     
					
					i 
			monumenti
					
					 
					
					3a puntata – 
			30’  
					
					·     
					
					i 
			caratteristici abbaini
					
					·     
					
					i 
			ponti
					
					·     
					
					Burano con l’acqua alta che invade l’isola
					
					·     
					
					i 
			caratteristici camini veneti
					
					·     
					
					i 
			fiori  
					
					·     
					
					la 
			pesca
					
					·     
					
					i 
			luoghi di culto, i cantieri, la notte, i riflessi sull’acqua, i 
			pozzi, gli stemmi
					
					·     
					
					Burano nella pubblicità
					
					·     
					
					la 
			grafica di Burano